Succivo (CE) – Milano
+39 02 50033311

Al Career Day 2025 di Unina Federico II c’è Wedea.

Uno sguardo al futuro: gli studenti incontrano le imprese.

Il 3 aprile abbiamo preso un impegno in facoltà. Ritorniamo tra i banchi universitari per condividere la nostra passione al Career Day 2025 della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Il punto non è solo incontrare studenti ma interagire con futuri ingegneri, architetti e scienziati immaginandoli già professionisti che possano riconoscere nello stesso percorso universitario il punto di partenza per gli stimoli professionali.

Come azienda partecipante potremo raccontare la nostra storia e le opportunità che stiamo cercando di cogliere in questa evoluzione che mette la tecnologia al centro di ogni aspetto, in ogni settore, non solo come strumento ma come propulsore di nuovi processi lavorativi. Quindi l’approccio stesso al lavoro e le nuove modalità di interazione. È questa visione che ci spinge a costruire un ambiente di lavoro in cui le persone possano sentirsi esattamente a proprio agio con l’evoluzione digitale.

Career Day

Condividere il nostro quotidiano darà agli studenti un’idea concreta di come la tecnologia influenzi i processi aziendali e crei opportunità di sviluppo professionale.

La nostra testimonianza aziendale dunque, ma anche incontri one-to-one per fare networking. Cercheremo di cogliere proprio nel networking connessioni professionali e dare ai giovani laureati l’opportunità di fare lo stesso. Stabilire relazioni significative con il mondo del lavoro già all’interno del percorso universitario può fare la differenza.

Quando gli studenti incontrano le imprese non nascono automaticamente collaborazioni professionali ma l’occasione, che incrocia diverse prospettive, competenze ma soprattutto racconti e vissuti vari, fa sì che si crei quel networking capace di innescare un ambiente stimolante per scambi di idee, progetti e collaborazioni, chissà, future.

Uno spunto reale

Il nostro sarà uno spunto reale su quello che gli studenti possono aspettarsi dal nostro ambiente.

Il valore di un evento come questo non risiede solo nella possibilità di trovare un impiego, ma nella creazione di un legame tra il mondo accademico e quello professionale. Ed è proprio questo che cerchiamo: stimolare il pensiero, favorire l’incontro tra idee diverse e creare quel clima favorevole al confronto che alimenta l’innovazione. E infine sì, un po’ di employer branding non fa mai male!

Se sei uno studente e vuoi capire di più su come iniziare il tuo percorso professionale o se desideri semplicemente ottenere consigli sul mercato del lavoro, il Career Day 2025 ti darà degli ottimi spunti.

Segnati questa data: 3 aprile 2025, Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo.

Noi ci siamo già iscritti http://www.jobservice.unina.it