Succivo (CE) – Milano
+39 02 50033311

Memorizzare. Crittografare. Bitwarden.

Sicurezza informatica: proteggi le tue password in modo sicuro.

C’è un mantra che viene ripetuto, con più o meno insistenza, quando si parla di sicurezza in ambito informatico: bisogna salvare le password in modo sicuro. Le password devono essere lunghe, complesse, non uguali, non memorizzate sui file Excel o sul blocco note. I consigli si sprecano e diventano cruciali se indirizzati a manager con ruoli apicali o in posizioni di responsabilità. Ma in tanti ancora non vogliono ascoltare.

Il problema è che chiunque debba accedere a un sistema, tende a trovare un modo – che risulterà sempre, di per sé, sbagliato – per ricordare le proprie password. Ma per rispecchiare e rispettare le esigenze di complessità, lunghezza e unicità, le password non devono essere ricordate. Anzi, non devono essere conosciute.

La soluzione è un file Excel un Password Manager

L’unico modo per salvare le proprie password in modo sicuro, ignorandone la comprensibilità, è usare un password manager. Parliamo di un software che genera, memorizza e gestisce le nostre password in maniera criptata, che ci consente di condividerle in maniera protetta e che le digita al nostro posto nell’accesso a siti web e applicazioni.

In Wedea abbiamo scelto Bitwarden, uno dei migliori password manager disponibili sul mercato.

Logo Bitwarden

I vantaggi sono tanti, proverò a sintetizzare i più significativi.

  • Sicurezza avanzata: Bitwarden utilizza una crittografia end-to-end, il che significa che solo tu puoi accedere alle tue password. Anche Bitwarden non può vedere le tue credenziali.
  • Facilità d’uso: l’interfaccia di Bitwarden è intuitiva e facile da navigare, rendendo la gestione delle password un processo semplice e veloce.
  • Generatore di password: Bitwarden offre un generatore di password integrato che crea password complesse e uniche, riducendo il rischio di attacchi informatici.
  • Accesso multi-piattaforma: puoi accedere alle tue password da qualsiasi dispositivo, sia esso un computer, uno smartphone o un tablet, garantendo la massima flessibilità.
  • Condivisione sicura: Bitwarden consente la condivisione sicura delle password tra membri del team, fondamentale per le aziende come la nostra che gestiscono account condivisi, come quelli bancari o di reparto.
  • Rispetta le normative sulla protezione dei dati: il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) e la direttiva NIS2 (Direttiva sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi) sono salvaguardate e considerate. Bitwarden può archiviare dati in Europa, utilizza la crittografia end-to-end per proteggere i contenuti degli utenti, è trasparente, open source e fornisce strumenti e risorse per aiutare le aziende in fase di audit e reportistica.

Partner, anche di Bitwarden

Abbiamo scelto di diventare partner di Bitwarden non solo per i numerosi vantaggi che offre, ma soprattutto perché crediamo fermamente nel valore della sicurezza delle password e vogliamo essere ambasciatori di questa causa. La nostra esperienza con Bitwarden ci ha convinti della sua efficacia e della sua importanza nel panorama della sicurezza digitale.

Siamo felici di usarlo, felici di suggerirlo, felici di configurarlo e installarlo ai nostri clienti.

Bitwarden Password Manager Wedea Digital

E quindi, 1u%aM09axU@HyFs4xb

La gestione delle password è un aspetto fondamentale della sicurezza informatica e non possiamo permetterci di sottovalutarla. Con l’adozione di un password manager come Bitwarden, possiamo proteggere le nostre informazioni sensibili e ridurre il rischio di attacchi informatici.